BandaMusicale.it -
BandaMusicale.it - Home BandaMusicale.it
   Iscrizioni  |  Modifica dati  |  Segnala Evento  |   Domande Frequenti  |  PubblicitĂ   |  Chi siamo  |  Contatti  
    
Bande Musicali

· Tutte le 2422 Bande italiane iscritte

· Tutte le Bande estere iscritte

· Iscrivi la tua banda: è GRATIS

 
Eventi

· Concerti
· Corsi
·
Concorsi/Festival
· Convegni
· Gemellaggi
·
Raduni
· Sfilate

· Segnala un Evento

 
Servizi
· Associazioni
Musicali

·
Legislazione in tema di Bande
· Realizzare un CD della propria banda
 
Editoria

· Catalogo generale di musica per Banda
· CD di musica per banda
· Brani scaricabili gratuitamente
· Case editrici di musica per banda


 
Legislazione News
· Legge n. 311 del 30 dicembre 2004
· DECRETO MINISTERIALE 12 NOVEMBRE 2004, PROT. N. 109 / 2004
Home -> Veneto -> Padova -> Campodarsego
Banda Musicale "Giuseppe Verdi" di S. Andrea di Campodarsego

Invia stemma
La banda musicale G. Verdi" di S. Andrea di Campodarsego fu fondata nel lontano 1910 per iniziativa di Michele Falcaro e Giuseppe Galato; due appassionati di canto corale i quali, sostenuti da parroco di allora, Don Domenico Pianaro, diedero vita ad una scuola di teoria e solfeggio ed acquistarono i primi strumenti.
La prima esibizione pubblica, sotto la direzione del maestro Vito Ometto, avvenne a Vigodarzere l' 8 settembre 1910; quello stesso anno fu nominato il primo presidente del gruppo nella persona di Evangelista Giubilato.
Nel 1924 fu costruita, ad opera degli stessi musicanti, una sala per le prove e l'anno successivo fu acquistata la prima bandiera e fu assegnato al gruppo il nome di Corpo Bandistico "Giuseppe Verdi".
Le due guerre mondiali determinarono la forzata interruzione dell'attività bandistica, che, ripresa in occasione della processione in onore di S. Antonio il 13 giugno 1945 a Padova, continua in maniera ininterrotta fino ai giorni nostri.
Dal 1952 al 1996 si sono succeduti, nella direzione della banda, i maestri Livio Volpato, Luigino Malvestio, Luigino Pistore,  Fabio Carraro e Paolo Zoccarato.
Questi anni hanno visto aumentare in misura sempre crescente la presenza della banda, grazie a numerose esibizioni pubbliche nell’intero territorio regionale e ad un costante impegno teso a rinnovare, valorizzare e diffondere la cultura musicale bandistica. Le attività musicali svolte sono infatti varie ed articolate: concerti con brani di musica classica, leggera e jazz si alternano infatti ad esibizioni in occasione di manifestazioni civili e religiose e si accompagnano all’organizzazione annuale di un corso di Orientamento Musicale per i giovani allievi.
Inoltre la Banda ha sempre riservato un’attenzione particolare alle celebrazioni liturgiche della parrocchia di S. Andrea, partecipando alle Processioni del Venerdì Santo, del Corpus Domini, della Madonna del Rosario e, da qualche anno a questa parte, al Concerto conclusivo del Triduo in onore alla Beata Vergine di Lourdes.
Nella primavera del 1999 la banda ha rinnovato la propria divisa in occasione della partecipazione al II° Concorso Regionale delle Bande Musicali Venete svoltosi a Lonigo il 10 aprile 1999.
I cent’anni di vita che si sono festeggiati il 2 e 3 Ottobre 2010 testimoniano come l’attività della banda sia un modo importante e valido di fare cultura e come l’esperienza bandistica, in particolare, si sia rivelata capace di diffondere nei nostri paesi la conoscenza della musica.
La Banda è guidata attualmente dal Presidente Roberto Piccinato che è coadiuvato nella sua opera dal vicepresidente Gabriele Regazzo e dal segretario Manuela Boldrin; la direzione artistica è invece affidata al maestro Paolo Zoccarato, il quale ha contribuito, negli ultimi anni, ad un progressivo rinnovamento del repertorio musicale.
La Banda Musicale organizza ogni anno un Corso di Orientamento Musicale riconosciuto dalla Regione Veneto per la formazione di nuovi suonatori; tale corso è rivolto in particolare ai ragazzi in età scolare del nostro paese.
Referenti:
Presidente: Piccinato Roberto tel. 049.9200195 – 348.4441500
Vice-presidente Regazzo: Gabriele 049.9202152 3290516766
Segretario Boldrin Manuela347.1416778
Docenti Corso Orientamento Musicale Giora Michele 347975694, Carraro Fabio 3405810189
Maestro Direttore: Zoccarato Paolo 338.6554874.
La scheda
Direttore Paolo Zoccarato
Presidente Roberto Piccinato
Sede Piazza Sandro Pertini, 16
35011 Campodarsego (PD)
Tel. 0499200195
E-mail rpiccinato@tin.it
URL
 
 
 
Indirizzi Utili
· Vendita strumenti musicali e accessori
· Assistenza strumenti musicali
· Registrazioni e supporti audio
· Abbigliamento
· Informatica
· Libri, CD, software, ecc.
· Strutture ricettive
· Merchandising
 
· Pubblicità su BandaMusicale.it

 · Collega il tuo sito a BandaMusicale.it
 
· Problemi? Consulta la sezione Domande Frequenti

IndietroTorna su
BM.it è un sito della "Naracauli" - Partita IVA 03286820927 - Tutti i diritti sono riservati