Ass. Musicale Complesso Bandistico "San Biagio" |

|
L'Associazione
"Complesso Bandistico San Biagio" della città di Bronte nasce
nel 1973 dalla scissione di alcuni componenti della Banda comunale
a causa di divergenze all'interno del gruppo. La Banda comunale
venne sciolta ufficialmente dieci anni più tardi.
La nuova realtà, fondata come cooperativa, dovette affrontare
le spese relative all'acquisto di strumenti musicali e divise.
Nei primi anni di vita la banda si esibì in occasione delle
feste religiose organizzate dalla Chiesa Madre di Bronte dall'allora
arciprete padre Marcantonio. Nel tempo fu anche concesso l'utilizzo
di un locale presso il circolo ricreativo per anziani di Piazza
Cappuccini (tuttora sede della banda) come punto di ritrovo
per portare avanti le attività musicali.
Un accordo con il complesso bandistico della città di Randazzo
permise di organizzare sfilate con majorette in occasione di
ricorrenze come il famoso carnevale di Acireale.
Grazie anche al contributo della Regione Sicilia, furono realizzate
le nuove divise e comprati nuovi strumenti musicali. Nel contempo
la banda passò da cooperativa ad associazione.
Durante gli anni si sono succeduti diversi direttori artistici
tra i quali ricordiamo i M° Pirrone, M° Siracusa, M° Alongi,
M° Mignoli, M° Aprile, M° Famiani, M° Melardi, M° D'Amico e
l'attuale M° Alessandro Sapienza.
Ricordiamo con affetto anche il Sig. Luigi Cordaro che aiutava
i vari maestri ad impartire lezioni di solfeggio agli allievi.
|
|
|
|
 |
|