BandaMusicale.it -
BandaMusicale.it - Home BandaMusicale.it
   Iscrizioni  |  Modifica dati  |  Segnala Evento  |   Domande Frequenti  |  PubblicitĂ   |  Chi siamo  |  Contatti  
    
Bande Musicali

· Tutte le 2422 Bande italiane iscritte

· Tutte le Bande estere iscritte

· Iscrivi la tua banda: è GRATIS

 
Eventi

· Concerti
· Corsi
·
Concorsi/Festival
· Convegni
· Gemellaggi
·
Raduni
· Sfilate

· Segnala un Evento

 
Servizi
· Associazioni
Musicali

·
Legislazione in tema di Bande
· Realizzare un CD della propria banda
 
Editoria

· Catalogo generale di musica per Banda
· CD di musica per banda
· Brani scaricabili gratuitamente
· Case editrici di musica per banda


 
Legislazione News
· Legge n. 311 del 30 dicembre 2004
· DECRETO MINISTERIALE 12 NOVEMBRE 2004, PROT. N. 109 / 2004
Home -> Lombardia -> Brescia -> Villanuova Sul Clisi
Banda Musicale "Carlo Zambelli" di Villanuova sul Clisi

Banda Musicale "Carlo Zambelli" di Villanuova sul Clisi
Negli anni successivi la Prima Guerra Mondiale, grazie alla volontà della famiglia Jucker, si istituì il “Corpo Musicale C.B.O. di Villanuova”, che aveva avuto una precedente esperienza a fine secolo ‘800. Il Cotonificio Bresciano Ottolini si assunse tutte le spese, dalla parcella per il Maestro di musica ai costi per le partiture. Ai dipendenti del CBO, nonché musicanti impegnati con il secondo turno di lavoro, era consentito partecipare alle prove presso la scuola di musica nelle due ore di fine turno che venivano comunque retribuite. Il CBO organizzava inoltre ogni anno la gita per musicanti e familiari per assistere alla rappresentazione di un’opera musicale all’Arena di Verona;  ogni anno sosteneva le spese per un pranzo dei componenti la banda presso il ristorante Luna Rossa a Bardolino, viaggio in battello compreso.
I presidenti della Banda del CBO furono i signori: Marini, Gianni Salvadori, Francesco Staffoni.
I Direttori furono: M° Ravelli, M° Monchieri, M° Ligasacchi e M° Zanaglio. Gianni Ligasacchi nella nostra Banda era un ottimo trombettista; trasferitosi poi a Brescia per ragioni di lavoro, entrò nella Banda cittadina e dopo poco tempo ne divenne il direttore. Con questo prestigioso incarico si renderà disponibile a venire settimanalmente anche a Villanuova per dirigere la nostra Banda dal 1957 al 1960. Sotto la sua direzione si ebbe la partecipazione al primo raduno provinciale a Boario Terme, dove ci classificammo al secondo posto, dietro solo alla Banda cittadina di Brescia. Le due bande vincitrici erano quindi dirette dalla stesso direttore. Marco Zanaglio, persona instancabile, punto di riferimento per i musicanti, fu maestro degli allievi fin dal 1955 e direttore dal 1960 al 1979. In questo periodo cominciarono ad inserirsi nel gruppo anche le ragazze, alcune delle quali trovarono in questo modo la possibilità di dare uno sbocco alla loro passione proseguendo gli studi e diplomandosi al conservatorio come Patrizia Bossoni (clarinetto) e Tiziana Zanchi (organo e composizione) che sarà poi direttore della nostra Banda dal 1991 al 2008. Nel 1979 sorsero problematiche importanti che si conclusero con la cessazione del sostegno economico da parte del C.B.O. e il conseguente ritiro degli strumenti musicali di proprietà dell’azienda. Con l’ intervento mediatore dell’allora sindaco di Villanuova Cav. Pietro Albertini, il CBO riconsegnò gli strumenti alla Banda che, con delibera comunale del 9-10-1979, divenne “Banda Cittadina Villanuova” sotto patrocinio dell’Amministrazione Comunale.
I presidenti della Banda Cittadina furono i signori: Ettore Tiboni dal 1980 al 1983, Battista Salvadori dal 1983 al 1993, Carlo Zambelli dal 1994 al 2007 e Franco Cocca dal 2007 a tutt’oggi.
I Direttori sono stati il M° Angiolino Facchetti, il M° Tiziana Zanchi e il M° Paolo Civini. L'attuale direttore è Alessandro Bertola. Già anni prima, nel 1970, va segnalato l’incontro fra il M° Facchetti e Carlo Zambelli, innamorato della musica e del corpo degli alpini, che porta alla creazione della Fanfara del gruppo Alpini Villanuova. La figura di Carlo Zambelli merita un particolare ricordo per il ruolo di aggregazione che ha trasmesso alla Banda, particolarmente verso i ragazzi, rendendoli più partecipativi agli eventi della vita comunitaria. Poi Carlo ci ha lasciati prematuramente. La Banda cittadina ha deciso di prendere il suo nome: il 2 giugno del 2009 si è tenuto il “Concerto di intitolazione” che ha visto la partecipazione di tutta la cittadinanza, a testimonianza della stima e dell’affetto di tutti. La Banda dal 1980 organizza corsi di orientamento musicale per strumenti a fiato e a percussione; dapprima finanziati dalla Regione Lombardia e oggi con il solo sostegno dell’Amministrazione Comunale; il magro bilancio non consente più di istituire corsi gratuiti e le famiglie degli allievi contribuiscono inevitabilmente alla spesa. Del resto i Corsi sono l’elemento indispensabile per dare continuità all’attività musicale. Dalla fine degli anni ’90, su insistenza del nostro musicante Renato Berta, i corsi per allievi sono gestiti da insegnanti diplomati, coordinati dal M° direttore.
All’inizio gli insegnanti erano tre, poi si è arrivati a sette in modo da coprire tutte le classi strumentali. I partecipanti, per lo più ragazzi della scuola Primaria, hanno la possibilità di esprimere la propria passione che spesso si trasforma in vero e proprio talento; per alcuni addirittura è diventato il proprio lavoro.
La Banda cittadina offre alla popolazione alcuni appuntamenti tradizionali fissi: la partecipazione alle festività religiose e civili, il Saggio degli Allievi nel mese di maggio, il Concerto d’estate, il Concerto patronale di San Matteo, il Concerto di Natale.
La scheda
Direttore Gozzi Daniela
Presidente Pasini Monica
Sede piazza Roma snc
25089 Villanuova Sul Clisi (BS)
Tel. 3383406712
E-mail info@bandavillanuova.it
URL https://www.bandavillanuova.it
 
 
 
Indirizzi Utili
· Vendita strumenti musicali e accessori
· Assistenza strumenti musicali
· Registrazioni e supporti audio
· Abbigliamento
· Informatica
· Libri, CD, software, ecc.
· Strutture ricettive
· Merchandising
 
· Pubblicità su BandaMusicale.it

 · Collega il tuo sito a BandaMusicale.it
 
· Problemi? Consulta la sezione Domande Frequenti

IndietroTorna su
BM.it è un sito della "Naracauli" - Partita IVA 03286820927 - Tutti i diritti sono riservati