Corpo Musicale "A. Raineri" |

|
Il Corpo
Musicale " Alfonso Raineri" di Rodengo Saiano è
stato fondato nel 1973 da un gruppo di entusiasti musicanti
della ex Banda Comunale attiva nel paese negli anni dal 1931
al 1938 e dal 1947 al 1959. Attualmente l'organico è
composto da 48 musicanti che si cimentano con bravura e preparazione
nell'esecuzione di brani che spaziano dal folklore alla musica
moderna fino alla musica operistica. Dal 1995 il gruppo è
diretto dal Prof. Giorgio Tonelli, diplomato in clarinetto presso
il Conservatorio di Brescia e valente musicista che collabora
stabilmente con varie orchestre e formazioni cameristiche.
La vita recente del Corpo Musicale Raineri è sicuramente
legata all'ultima iniziativa realizzata denominata "Bandabattisti".
Il 10 settembre 2005 ben 234 Bande Musicali Italiane e la Banda
Cittadina di Kuerten, (città Tedesca gemellata con Rodengo
Saiano) hanno dato vita a quella che sicuramente è stata
la più grande esecuzione simultanea di bande musicali.
In tale occasione le bande che hanno aderito al progetto Bandabattisti,
promosso dal Corpo Musicale Raineri hanno eseguito in contemporanea,
ognuna nel proprio luogo di residenza, "La canzone del
Sole" di Lucio Battisti in occasione della ricorrenza del
7° anniversario della scomparsa del celebre cantautore.
Da questa grande esperienza è nato il CD Bandabattisti
che sarà in distribuzione nazionale dal 18 novembre 2005
nel quale sono presenti 11 brani dell'indimenticabile Lucio
Battisti appositamente realizzati per banda dal Maestro Giorgio
Tonelli e dal Maestro Alessandro Alexovitz (compositore genovese
di successo e grande amico di Tonelli con il quale condivide
innumerevoli esperienze artistiche). |
|
|
|
 |
|