Banda Musicale "Domenico Visentin" di Treviso |

|
La Banda Musicale "Domenico Visentin" di Treviso, nell'assetto sociale attuale, risale al 1963, quando dei cittadini ed ex allievi del Maestro Visentin si sono impegnati per far rinascere la banda cittadina. Il primo concerto dopo la ricostruzione si tenne il 27 ottobre 1963 in Piazza dei Signori. Il primo maestro dopo la ricostituzione è stato Romano Samarini che l'ha guidata per circa vent'anni; si sono susseguiti poi i maestri Raffaele Marotta e Rocco Malandra fino al 1987, quando è subentrato Antonio Chiarparin l'attuale direttore.
Le prime notizie su di una banda a Treviso datano al 1817 con attività abbastanza continuativa fino al secondo Dopoguerra, quando cessò l'attività per mancanza di uomini, mezzi e per la morte del Maestro Domenico Visentin che ne era stato l'animatore.
La banda è composta da circa 50 elementi e svolge un'intensa attività sia in Italia che all'estero. Da menzionare infatti sono le tournée in Russia, Repubblica Ceca, Ungheria, Francia, Slovenia, Svizzera dove ha riscosso sempre lusinghieri successi. E' l'unica banda in Italia ad aver inciso un CD che raccoglie tutti gli inni nazionali europei.
|
|
|
|
 |
|