BandaMusicale.it -
BandaMusicale.it - Home BandaMusicale.it
   Iscrizioni  |  Modifica dati  |  Segnala Evento  |   Domande Frequenti  |  PubblicitĂ   |  Chi siamo  |  Contatti  
    
Bande Musicali

· Tutte le 2422 Bande italiane iscritte

· Tutte le Bande estere iscritte

· Iscrivi la tua banda: è GRATIS

 
Eventi

· Concerti
· Corsi
·
Concorsi/Festival
· Convegni
· Gemellaggi
·
Raduni
· Sfilate

· Segnala un Evento

 
Servizi
· Associazioni
Musicali

·
Legislazione in tema di Bande
· Realizzare un CD della propria banda
 
Editoria

· Catalogo generale di musica per Banda
· CD di musica per banda
· Brani scaricabili gratuitamente
· Case editrici di musica per banda


 
Legislazione News
· Legge n. 311 del 30 dicembre 2004
· DECRETO MINISTERIALE 12 NOVEMBRE 2004, PROT. N. 109 / 2004
Home -> Veneto -> Treviso -> Pederobba
Banda Musicale di Pederobba

Banda Musicale di Pederobba Invia stemma
Le prime notizie relative alla Banda Musicale risultano dall'archivio del Comune di Pederobba. Infatti il 10 Ottobre 1874 la Giunta Comunale riunita d'urgenza per l'arrivo a Covolo del Principe Umberto, deliberò di invitare la Banda civica ai festeggiamenti, consegnando alla stessa 30£. Purtroppo rari sono i documenti che raccontano della Banda prima del 1931: infatti si sa solamente che essa era di proprietà della parrocchia, ed era guidata nelle sue attività dai vari parroci succedutisi.
Dal 1931 la Banda crebbe grazie alla spinta di Don Giuseppe Favero, l'ultimo dei parroci a capo dell'associazione. Il 1963 fu un anno di crisi: Don G. Favero lasciò il paese e la Banda rimase inoperosa per qualche mese. Si susseguirono vari maestri che diressero la Banda per brevi periodi ciascuno, finché una svolta decisiva su ogni fronte si ebbe grazie al maestro Benedettini di Cavaso del Tomba e successivamente con il maestro Piccolo.
Negli ultimi trent'anni ha partecipato a manifestazioni all'estero (Francia, Svizzera, Lussemburgo, Germania, Austria, Australia) ed è stata il perno su cui è ruotato il gemellaggio tra Pederobba e Hettange-Grande, una città della Mosella.
Oggi la Banda ha un organico di circa 60 elementi ed è diretta dal Maestro Renato Foggiato; il suo repertorio è vario e gli permette di soddisfare manifestazioni civili, religiose , patriottiche e folcloristiche del paese e non solo.
La scheda
Direttore Foggiato Renato
Presidente Zammuner Davide
Sede via Conti d'Onigo, 1
31040 Pederobba (TV)
Tel. 3385473187
E-mail bandadipederobba@gmail.com
URL https://www.bandadipederobba.com/
 
 
 
Indirizzi Utili
· Vendita strumenti musicali e accessori
· Assistenza strumenti musicali
· Registrazioni e supporti audio
· Abbigliamento
· Informatica
· Libri, CD, software, ecc.
· Strutture ricettive
· Merchandising
 
· Pubblicità su BandaMusicale.it

 · Collega il tuo sito a BandaMusicale.it
 
· Problemi? Consulta la sezione Domande Frequenti

IndietroTorna su
BM.it è un sito della "Naracauli" - Partita IVA 03286820927 - Tutti i diritti sono riservati