Associazione Culturale Musicale "Vincenzo Bellini" |

|
L’Associazione Culturale Musicale “Vincenzo Bellini” opera a Gratteri, un piccolo pese della provincia di Palermo e posto all'interno del Parco delle Madonie. Essa è una presenza attiva e importante nel panorama culturale e musicale in particolare del paese. E' nata nel 1998 sulle basi della precedente banda musicale denominata “Nuova Banda” ,ed è centro di aggregazione sociale per tanti giovani gratteresi uniti dalla voglia di stare insieme e insieme di fare musica, consentendo così di continuare a mantenere e sviluppare la tradizione bandistica a Gratteri che risale agli anni ’20 del secolo scorso.
Nel 2004 il gruppo bandistico interno all’Associazione è stato intitolato ad Angelo Tornabene, musicista della banda musicale di Gratteri prima e maestro della stessa poi anni successivi al secondo dopoguerra.
Il complesso bandistico “Angelo Tornabene” è diretto dal 2005 dal maestro Francesco Cangelosi, diplomato in corno al Conservatorio di Palermo.
L'attività dell'Associazione si è distinta, soprattutto dal 2003, oltre che le classiche partecipazioni a eventi religiosi e civili, anche per la partecipazione a concorsi e raduni e per la organizzazione di gemellaggi e raduni.. Ecco di seguito alcuni degli eventi più significativi che hanno visto protagonista l'Associazione “V. Bellini” di Gratteri” e il suo conmp0'lesso bandistico m”SAngelo Tornabene”:
-Maggio 2003-2024 partecipazione al concorsi bandistici organizzati dall'AMA Calabria in cui si è piazzata rispettivamente al 3º e al 2º posto nella terza categoria.
-Agosto el 2003 ha ottenuto il terzo posto nel concorso bandistico “Roberto Incardona “ tenutosi a Ragusa Ibla.
- Nel triennio 2007-2009 ha organizzato a Gratteri i raduni denominati “ PARCHI IN MUSICA” a cui hanno partecipato bande musicali di paesi ricadenti nei parchi naturali di Sicilia (Nebrodi, Etna, Madonie, Alcantara)
- Nell'Aprile del 2012 ha ottenuto il secondo posto assoluto nel concorso interregionale bandistico di S. Vito Lo Capo (Trapani).
- Nel 2010 ha organizzato una serie di eventi per festeggiare i novantanni di presenza bandistica a Gratteri tra cui un raduno bandistico.
- Nel Dicembre 2013 ha partecipato al 1° Concorso bandistico nazionale di Amantea.
- Il 3 Agosto 2014 ha organizzato a Gratteri un gemellaggio con il complesso bandistico “Salvatore Albicocco” di Caltanissetta.
All’interno della banda è attiva una scuola di musica caratterizzata dalla notevole presenza di bambini che fanno ben sperare per il futuro musicale dell'Associazione. Essa è diretta dal Mº Cangelosi e vi collaborano due ragazzi della banda, Giovanna Rinchiusa e Nino Brocato, diplomatisi recentemente al Conservatorio di Palermo. |
|
|
|
 |
|