Complesso Bandistico "Vincenzo Bellini" |

|
Il Complesso Bandistico "V. Bellini" città di Grotte, nasce come Filarmonica di Grotte, nel 1860, esiste infatti una delibera negli archivi storici del Comune di Grotte che istituiva a quel tempo la Regia banda musicale di Grotte. Nei 150 anni di tradizione musicale a Grotte, la banda è divenuta simbolo delle tradizioni grottesi. Oggi l'Associazione può vantare un vivaio giovanissimo, grazie ai numerosi ragazzi che frequentano i corsi di musica indetti dal suddetto Complesso. I corsi musicali sono diretti dal Maestro Mercato. Il repertorio del Complesso spazia dalla musica classica a quella leggera non tralasciando la musica originale per banda e le tradizionali marce funebri della tradizione pasquale grottese. Ha partecipato a molti raduni regionali e molte manifestazioni religiose e civili. Più volte ha partecipato a trasmissioni televisive tra le quali TELEACRAS. Tra le esibizioni, solo per citarne qualcuna, si ricordano: nel 1992, la vecchia associazione si esibisce in occasione della visita del Santo Padre Giovanni Paolo II ad Agrigento. La partecipazione a livello nazionale alla commedia “La Sagra del Signore della Nave” di Luigi Pirandello sotto la regia di Silvio Benedetto. Nel 2002, insieme al Coro Filarmonico “Rossini” incidono il cd “Voci e Suoni della Passione”, con le marce funebri più amate dal popolo di Grotte. Durante i festeggiamenti della Pasqua 2010 a Caltanissetta, partecipa al Concorso indetto per le bande del Giovedì Santo piazzandosi quarta.
|
La scheda |
Direttore |
Mercato Salvatore |
Presidente |
Todaro Calogero |
Sede |
via Maroncelli, s.n.c
92020 Grotte (AG)
Tel.
3393126303 |
E-mail |
bandabellinigrotte@gmail.com |
URL |
|
|
|
|
|
 |
|