Orchestra fiati banda "Accademia" |

|
L’Associazione, fondata nel 1988 dal M. Giorgio Coppi è composta da circa 50 elementi soprattutto giovani, e raggruppa le famiglie degli strumenti a fiato e quelle degli strumenti a percussione.
L’attività dell’Associazione è diversificata e, accanto ai concerti di normale programmazione in Italia e all’estero promuove numerosi progetti musicali e didattici quali:
• La partecipazione a concorsi nazionali ed internazionali,
• Incisioni discografiche,
• Concerti nelle scuole,
• Incontri con specialisti nel campo musicale,
• Stage di studio a carattere nazionale ed internazionale,
• Corsi di perfezionamento per giovani strumentisti
• Concerti con la presenza di Solisti
• Concerti con la presenza di direttori ospiti
Tra questi ricordiamo: Fulvio Creux, Thomas Gaetano Briccetti, Max di Julio, Arturo Sacchetti, Angelo Bolciaghi.
La costanza e la serietà hanno via via perfezionato il livello artistico della formazione, evidenziato altresì dai prestigiosi riconoscimenti ottenuti ai concorsi e alle manifestazioni cui l'Orchestra ha partecipato.
• Primo premio al Concorso Nazionale per strumenti a fiato (Genova 1991)
• Primo premio al Concorso di Pesaro (1991)
• Ospite al festival di Canicattini Bagni SR (1991)
• Premio Brusoni (Quarna 1991)
• Primo premio al Concorso Internazionale di Riva del Garda (1992)
• Primo premio assoluto e lode al Concorso Mondiale di Kerkrade nella First Division (Olanda 1993)
• Ospite d’onore al Lord Mayor Ball nell’ambito del S.Patrick Day (Dublino 1996)
• Primo premio al Concorso Mondiale di Kerkrade (Olanda 1997)
prima Orchestra italiana invitata a partecipare nella Concert Division
• Organizzazione del 1°, 2°, 3° Stage Internazionale per Direttori d’Orchestra di Fiati
(Quarna, 1996,1997,1998 ) in collaborazione con la South Mississippi University)
• Partecipazione al XVII Festival di Canicattini Bagni SR (1998)
• Primo premio al Concorso Nazionale (Torino- Lingotto Auditorium G.Agnelli 1998)
• Partecipazione alla Stagione Musicale del CUM (Nice –Francia 2000)
• Organizzazione dalla Banda Giovanile Interprovinciale (2002-2010)
• Primo premio al Concorso internazionale per orchestre giovanili (S.M. Ligure 2008). |
La scheda |
Direttore |
Pidò Massimiliano |
Presidente |
Pompilio Ruben |
Sede |
Piazza Municipio, 2
28896 Quarna sotto (VB)
Tel. 3388747492 |
E-mail |
accademiafiativco@gmail.com |
URL |
|
|
|
|
|
 |
|