BandaMusicale.it -
BandaMusicale.it - Home BandaMusicale.it
   Iscrizioni  |  Modifica dati  |  Segnala Evento  |   Domande Frequenti  |  PubblicitĂ   |  Chi siamo  |  Contatti  
    
Bande Musicali

· Tutte le 2422 Bande italiane iscritte

· Tutte le Bande estere iscritte

· Iscrivi la tua banda: è GRATIS

 
Eventi

· Concerti
· Corsi
·
Concorsi/Festival
· Convegni
· Gemellaggi
·
Raduni
· Sfilate

· Segnala un Evento

 
Servizi
· Associazioni
Musicali

·
Legislazione in tema di Bande
· Realizzare un CD della propria banda
 
Editoria

· Catalogo generale di musica per Banda
· CD di musica per banda
· Brani scaricabili gratuitamente
· Case editrici di musica per banda


 
Legislazione News
· Legge n. 311 del 30 dicembre 2004
· DECRETO MINISTERIALE 12 NOVEMBRE 2004, PROT. N. 109 / 2004
Home -> Lombardia -> Varese -> Comerio
Associazione Filarmonica di Comerio

Associazione Filarmonica di Comerio
Nell'aprile del 1908 si stabilisce a Comerio proveniente da Besozzo, Fausto De Camilli, uomo di profonda cultura musicale.
Conseguito a Milano il Diploma di Composizione, ha fatto parte della Banda di Bellinzona (Svizzera) dove ha suonato il trombone e di cui è stato Vice Maestro.
E' dalla creatività e dalla passione del De Camilli che prende il via la storia della Banda di Comerio.
L'istruzione musicale ai giovani e l'acquisto degli strumenti, sono queste le prime preoccupazioni del De Camilli nella primavera di novant'anni fa.
Deciso a dar vita ad un complesso bandistico, il Maestro conosce la generosità e la disponibilità dei suoi nuovi concittadini; racimola collaboratori, qualche soldo ed inizia ad impartire lezioni di teoria e solfeggio.
Poco dopo si costituisce la Scuola degli Allievi, oggi C.O.M. (Corso d'Orientamento Musicale).
Durante il periodo fascista, la Banda si trasforma in Fanfara Alpina, con tanto di divise e cappelli alpini.
Nel 1935 muore Fausto De Camilli. Gli succede il Maestro Giuseppe Vanoli che, in collaborazione con Luigi Formoso (ottimo clarinettista e poi Maestro) e Angelo Ossola, riesce a realizzare un Corpo bandistico d'avanguardia.
Il vuoto lasciato dal Fondatore viene colmato dal figlio Elmo, esperto suonatore di corno, tesoriere e per lungo tempo anima della Banda.
Nel 1968 a Giuseppe Vanoli, succede Luigi Formoso.
Nel 1975 sale sulla pedana, da Maestro, Wolfrano De Silvestri, cresciuto nella Banda di Comerio, il quale dopo un lungo tirocinio di studio, si diploma in Composizione al Conservatorio di Verona.
Nell'ottobre del 2000, il Maestro Wolfrano viene prematuramente a mancare, lasciando un vuoto profondo nei cuori dei musicisti e di tutte le persone che lo conoscevano. Gli succede il M.° Fabrizio Tallachini fino al 2008. Dal 2009 il nuovo M.° e' Irene Guerra.
La scheda
Direttore Irene Guerra
Presidente Vincenzo Patitucci
Sede via Stazione, 8
21025 Comerio (VA)
Tel. 0332744660
E-mail info@bandadicomerio.it
URL http://www.bandadicomerio.it
 
 
 
Indirizzi Utili
· Vendita strumenti musicali e accessori
· Assistenza strumenti musicali
· Registrazioni e supporti audio
· Abbigliamento
· Informatica
· Libri, CD, software, ecc.
· Strutture ricettive
· Merchandising
 
· Pubblicità su BandaMusicale.it

 · Collega il tuo sito a BandaMusicale.it
 
· Problemi? Consulta la sezione Domande Frequenti

IndietroTorna su
BM.it è un sito della "Naracauli" - Partita IVA 03286820927 - Tutti i diritti sono riservati