Corpo Musicale 'Alessandro Pirovano' |

|
Forse
era la festa di S. Giovanni del 1928. Non c'è alcun documento
che lo possa testimoniare, ma in quel giorno debuttava il Corpo
Bandistico S. Cecilia: la Banda di Cernusco Lombardone.
L'occasione della festa religiosa radunava le bande di Bernareggio
e Robbiate, già attive da tempo, e la formazione da poco
nata di Cernusco.
L'idea di far sorgere una banda a Cernusco era di pochi mesi
prima, esattamente dell'Aprile del 1928, quando Alessandro Claudio
Pirovano si trasferiva da Albiate a Cernusco.
Cominciarono subito le lezioni teoriche di musica, in attesa
degli strumenti: per questi non bastavano la passione e la volontà
ma ci volevano i soldi. I benemeriti furono Giuseppe Ancarani,
Luigi Villa ed il dott. Severino Ferrario.
Gli allievi erano circa 50 e le prove si svolgevano prima presso
un'aula delle scuole elementari poi presso l'attuale sede OMNI
e quindi presso l'oratorio femminile.
La cittadinanza seguiva con interesse sia le prove sia le uscite
pubbliche.
Non ci sono resoconti o documenti ufficiali ma solo foto e racconti
orali, dai quali ricostruire la storia.
Oggi il Corpo Musicale Alessandro Pirovano è un'organizzata
associazione senza fini di lucro, con un proprio statuto, un
proprio consiglio e soprattutto con un ottimo organico (più
di 40 musicisti) di giovani appassionati.
E' apprezzata nel proprio territorio per la qualità della
propria musica e per la serietà dell'organizzazione:
offre infatti la possibilità di avvicinarsi al mondo
della musica con corsi e lezioni di insieme tenuti da validi
professionisti.
Svolge un importante attività di educazione alla cultura
musicale presso i piccoli (scuola materna, elementare e medie)
del proprio territorio. |
La scheda |
Direttore |
Alberto Longhi |
Presidente |
Marco Riva |
Sede |
Piazza della Vittoria
23870 Cernusco Lombardone (LC)
Tel. 335430582 |
E-mail |
giov.mand@libero.it |
URL |
|
|
|
|
|
 |
|