|  |
INSIEME PER SUONARE CANTARE DANZARE RECITARE
22/05/2022 Omegna (VB)
L’Associazione Culturale “Arte”, con il patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia del Verbano Cusio Ossola, dei Comuni di Omegna, Casale Corte Cerro, Domodossola e Villadossola organizza la XVIII edizione del concorso internazionale “Insieme per suonare cantare danzare recitare” e la XIII edizione del concorso internazionale “Gianni Rodari” per le scuole pubbliche statali, private e paritarie: infanzia, primaria, secondaria, scuole ad indirizzo musicale, scuole private di musica e di danza, associazioni, licei musicali, scuole di alta formazione, conservatori, gruppi musicali, accademie, bande e cori.
I Concorsi hanno come obiettivo quello di promuovere il confronto costruttivo tra gli alunni e gli insegnanti, premiando la loro dedizione alla conoscenza del linguaggio artistico che diventa un’importante occasione di arricchimento delle esperienze personali e di stimolo delle capacità intellettive e di conoscenza attraverso un percorso di composizione interdisciplinare.
REGOLAMENTO
“INSIEME PER SUONARE CANTARE DANZARE RECITARE”
1. E' possibile partecipare al concorso presentando un video di propria produzione, a tema libero, che proponga l’esecuzione musicale o coreutica della durata massima di 10 minuti; per l’esecuzione teatrale la durata massima è di 15 minuti.
Non saranno presi in considerazione video eccedenti i tempi stabiliti.
I file video dovranno riportare il nome del solista o del gruppo, l’Istituto o Scuola di riferimento.
È ammesso l’uso di qualsiasi strumento convenzionale o non, stile di danza e formazione.
2. I partecipanti dovranno far pervenire l’iscrizione entro il 15 maggio 2022 ed il materiale entro il 12 giugno 2022.
a) Per l’iscrizione il modulo online è reperibile nel sito
http://www.associazioneculturalearte.com/it/concorsi.php.
b) Sono ammessi file con estensione *.mp4, .mpg,*.mov,*.wmv,*.avi ed inviati tramite l’app
https://www.filemail.com/ alla mail concorso@associazioneculturalearte.it.
c) Il materiale allegato – spartiti, copioni, partiture - dovrà essere inviato insieme al video, se vi sono più allegati dovranno essere ordinatamente uniti in un unico PDF o JPG (non sono ammessi altri formati) e nominato allo stesso modo. (Es. LuigiRossi mediaPirandelloTorino 1 per il video, LuigiRossi mediaPirandelloTorino 2 per gli allegati).
d) Ogni partecipante (solista, gruppo, orchestra, ecc.) verrà inserito nella rispettiva categoria in base alle caratteristiche rilevate nel modulo di iscrizione online.
3. Le riprese dovranno avere le seguenti caratteristiche:
a) Esecuzioni di gruppi - gruppi classe - cori - orchestre: riprese in campo lungo in modo da permettere la visibilità di tutti i componenti, possibilmente centrali in modo che vi sia un’adeguata registrazione audio.
b) Esecuzioni di solisti - quattro mani - duo - terzetto - quartetto - quintetto: le riprese devono essere a “figura intera”, non con dettagli su mani o altro e gli esecutori non devono essere nascosti dietro a leggii o altro.
c) L’audio deve essere di buona qualità. E’ vietata la rielaborazione in studio di registrazione, pena l’esclusione dal Concorso. Sono ammessi i montaggi di più video.
4. Ai partecipanti viene richiesto un contributo alle spese per la realizzazione dell’evento secondo la tabella sotto riportata:
Solista € 25
Duo e quattro mani/Coppia € 45
Trio e quartetto € 60
Formazioni da 5 a 20 elementi € 80
Formazione da 21 elementi a salire € 4 a partecipante I versamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario intestato a: “Associazione Culturale “Arte”,
causale: “Iscrizione Concorso Insieme per suonare cantare danzare”
BPM Agenzia di Omegna Codice Iban: IT 27 H 05034 4555 0000 0000 20770
Il versamento potrà essere cumulativo qualora il numero degli iscritti fosse superiore a uno. La ricevuta deve essere inviata in allegato alle videoriprese.
Per informazioni :
Tel.:
Indirizzo:
email:
|
Elenco Concorsi
· Segnala un Evento... |
 |
|