BandaMusicale.it -
BandaMusicale.it - Home BandaMusicale.it
   Iscrizioni  |  Modifica dati  |  Segnala Evento  |   Domande Frequenti  |  Pubblicità  |  Chi siamo  |  Contatti  
    
Bande Musicali

· Tutte le 2385 Bande italiane iscritte

· Tutte le Bande estere iscritte

· Iscrivi la tua banda: è GRATIS

 
Eventi

· Concerti
· Corsi
·
Concorsi/Festival
· Convegni
· Gemellaggi
·
Raduni
· Sfilate

· Segnala un Evento

 
Servizi
· Associazioni
Musicali

·
Legislazione in tema di Bande
· Realizzare un CD della propria banda
 
Editoria

· Catalogo generale di musica per Banda
· CD di musica per banda
· Brani scaricabili gratuitamente
· Case editrici di musica per banda


 
Legislazione News
· Legge n. 311 del 30 dicembre 2004
· DECRETO MINISTERIALE 12 NOVEMBRE 2004, PROT. N. 109 / 2004
Home -> Piemonte -> Verbania -> Verbania
Ente Musicale Verbania

Invia stemma
L'Ente Musicale Verbania è nato dalla fusione delle Bande Musicali di Intra e di Pallanza il 1° gennaio 1962.
Esistevano addirittura tre bande: Intra, Pallanza e il Corpo musicale di Trobaso. È stato trovato infatti lo "Statuto per la società Filarmonica di Pallanza" del 1852 che indica nel 21 settembre 1840 la fondazione di una "Associazione Filarmonica".
Il primo maestro che venne incaricato di dirigere la Società fu il Cav. Giovanni Minozzi che diresse la Banda per ben trentotto anni.
Nel 1956 diventò Presidente il M° Guido Origgi.
Dopo la sua fusione l'Ente Musicale Verbania venne diretto dal M° Mario Mora.
Nel 1974 dopo l'abbandono del M° Mora venne nominato il M° Federico Brigatti che mantenne l'incarico fino al 1981 quando fu nominato Paolo Milesi come nuovo Maestro dell'Ente Musicale Verbania.
Dal 12 marzo 2004 è divenuto Presidente la Sig.ra Idi Donata.
L'Ente Musicale Verbania è una formazione di 70 elementi per la maggior parte giovani.
La Banda ha all'interno una Scuola Allievi con insegnanti diplomati al Conservatorio
La banda è gemellata con i paesi di Bourg de Peage (Francia), Mindelheim (Germania), Schwaz (Austria) e St. Feliu de Guixols (Spagna).
L'attività musicale: La Filarmonica partecipò alle grandiose feste indette dal Comune di Pallanza nel 1848 quando Carlo Alberto promulgò lo Statuto.
La Filarmonica fu presente ai solenni funerali di Raffaele Cadorna il 10 febbraio 1897.
Ottobre 1923 inaugurò il Monumento ai Caduti di Paolo Troubetzkoy.
Aprile 1951 venne offerto un concerto per commemorare il cinquantenario della morte di Verdi.
Nel 1965 la Banda partecipò ad uno special televisivo dedicato a Pallanza. Nel 1969 partecipò a una manifestazione pubblicitaria riguardante il Concorso "Cynar in casa".
Nel 1978 partecipò alla consegna della bandiera d'onore alla città di Verbania per la sua attività nel campo del gemellaggio internazionale, eseguendo un concerto con la presenza delle delegazioni dei paesi gemellati con Verbania le cui squadre partecipavano ai giochi denominati "Giovani senza Frontiere".
Maggio 1986 l'ANBIMA conferiva all'Ente Musicale Verbania la "Stella al Merito Musicale".
L'attività' internazionale: Nel 1952 partecipò alla Festa dei Fiori a Locarno, e tale presenza, venne premiata con una medaglia d'argento, ottenuta per essersi classificata seconda fra 25 Corpi Musicali presenti.
Luglio 1968 la Musica verbanese si recò in Baviera, a Mindelheim, iniziando i primi scambi con la città tedesca.
Luglio 1971 l'Ente Musicale si recò in Francia per essere presente al 10° anniversario del gemellaggio con Verbania e Mindelheim.
1989 venne attivato lo scambio con la Stadtmusikkapelle di Schwaz (Austria).
1997 venne attivato lo scambio con la città spagnola di St. Feliu de Guixols.
Nel 1999 la Banda Cittadina diretta dal Maestro Paolo Milesi si è unita con la Nuova Filarmonica Omegnese diretta dal M° Gabriele Oglina e con il Corpo Musicale di Domodossola diretta dal M° Massimiliano Pidò a formare la Banda Musicale del VCO.
La stessa Banda si è recata nella città di Tolentino (MC) come ospite della Banda Cittadina, dove è stata ricambiata nel luglio 2000 come ospite della Banda Musicale del VCO.
Nella sua attività musicale l'Ente Musicale Verbania ha partecipato ai Concerti per la Pace alla presenza degli Ambasciatori di Israele, Sud Africa, Giappone, India.
La scheda
Direttore Paolo Milesi
Presidente Micotti Gian Alberto
Sede via alle Caserme
28922 Verbania (VB)
Tel. 3478821445
E-mail gmedico@hotmail.it
URL
 
 
 
Indirizzi Utili
· Vendita strumenti musicali e accessori
· Assistenza strumenti musicali
· Registrazioni e supporti audio
· Abbigliamento
· Informatica
· Libri, CD, software, ecc.
· Strutture ricettive
· Merchandising
 
· Pubblicità su BandaMusicale.it

 · Collega il tuo sito a BandaMusicale.it
 
· Problemi? Consulta la sezione Domande Frequenti

IndietroTorna su
BM.it è un sito della "Naracauli" - Partita IVA 03286820927 - Tutti i diritti sono riservati